Sport Leaders Forum
“Lo sport è un’impresa?”
Le aziende, le leghe e le società sportive a confronto
28 Aprile 2016
LO SPORT E BUSINESS SI CONFRONTANO ALLO SPORT LEADERS FORUM
Giovedì 28 aprile l’Autodromo Nazionale di Monza è stato il teatro della prima giornata dello SPORT LEADERS FORUM, in cui il mondo manageriale impegnato nell’organizzazione del business sportivo si è incontrato. Presenti i vertici di cinque leghe degli sport di squadra, è poi intervenuta anche l’on. Daniela Sbrollini, resp PD Sport e Welfare impegnata su vari fronti legislativi per lo sport, tra cui la revisione della legge sui diritti tv.
“LO SPORT È UN’IMPRESA?” era il titolo della giornata di approfondimento e confronto condotta da Massimo CALLEGARI, giornalista di MEDIASET PREMIUM, che il mondo del management dello sport italiano ha dedicato a questo argomento e alle tematiche che ne scaturiscono: le sponsorizzazioni, la managerialità, la governance di Leghe e Società Sportive, l’impiantistica sportiva, i media.
Questo di Monza è stato il primo di una serie di appuntamenti che vedranno protagonisti le aziende e i professionisti dello sport riuniti nello Sport Leaders Club, il network di dialogo tra aziende e sport promosso dalla testata di settore SponsorNet.it, che avranno l’epilogo dell’anno nell’evento di fine novembre presso la TOWER HALL di UNICREDIT a Milano.
Se lo sport è un industria deve diversificare i propri ricavi, ecco che durante la mattinata si sono avvicendati alcuni panel avente come focus l’analisi di alcune voci di incasso, partendo dalla lettura dell’interessante scenario internazionale, proprio sull’evoluzione delle differenti attività di ricavo nei vari sport, che ci ha proposto Tommaso MATTEI della società di ricerche specializzata REPUCOM. Di seguito ricordiamo i temi ed i protagonisti dei vari momenti della giornata monzese del 28 aprile.
1. La leva della sponsorship negli investimenti del mktg mix è stata analizzata nel panel coordinato da Federico FANTINI, dir del Master SBS, con il titolo “LE ASPETTATIVE DELLO SPONSOR”, dove si sono toccati i confini presenti nel dialogo tra sport e aziende, coinvolgendo nel confronto Luciano CIABATTI, dir. Mktg CITROEN, forte ci un esperienza nelle sponsorship maturata in precedenti aziende e da quest’anno impegnato ad affiancare la LNP come title; Gianluca PAVANELLO, ad MACRON, che ha portato la visione di chi ha condotto il brand bolognese ad esser tra i leader in Europa nel team wear; Davide POZZI, resp. Comunazione Corporate EDISON, che ha interagito nel panel forte dei vari anni in cui il più antico marchio elettrico era sulle maglie delle nazionali di volley, basket e rugby; Stefano CORONA, manager dell’area Sport&Entertainment del centro media OMD, che ha provocato il gruppo con una riflessiione legata al punto di vista di chi è abituato a far i conti con la misurazione degli investimenti in comunicazione e con la valutazione della validità dei format dell’entertainment verso il grande pubblico.
2. Considerato che dal mondo degli appassionati le aziende dovrebbero recuperare engagement verso i propri brand mentre le società sportive dovrebbero valorizzarne i contatti, durante il momento successivo di PASSIONE = MONETIZZAZIONE c’è stata l’occasione di ascoltare alcuni esempi di engagement innovativo, attraverso la digital experience, con Massimo CORTINOVIS, parter dell’agenzia di comunicazione STYLUM, Davide MARAZITA, partner dell’agenzia ROKIVO ed Emanuela ZACCONE, co-founder della social start up italo-statunitense TOKTV.
3. Da qualche anno il tema dell’engagement è legato alla profilazione delle varie community degli appassionati, per cui è stato interessante ascoltare ne “L’INTERAZIONE CON LA FAN BASE” nell’ottica multicanale , il doppio punto di vista di chi ha maturato nella consulenza differenti esperienze, ovvero con le aziende, nel caso di Dino AMBROSO, Head digital OMNICOM Media Group, e con i rights holder, nel caso di Paolo ANDRIGO, senior manager ACCENTURE, coordinati da Antonello BISOGNO, manager director di INSIGHTS Italia.
4. Nel secondo tempo, che ha preso avvio nel pomeriggio post lunch, collante tra le due parti della giornata è stato l’intervento di Leonardo GIANMARIOLI dir. partnership internazionali di LAGARDERE SPORT, sedi in varie città d’Europa, con un’analisi su “L’ORGANIZZAZIONE DEI CLUB IN GERMANIA”, che ha indagato sulla gestione delle risorse manageriali, delle aree marketing fino ai modelli proprietari.
5. Se lo sport è industria deve realizzare continui investimenti per rinnovarsi e crescere, per cui è naturale pensare che non sia più irrinunciabile avere, in materia della fabbrica di produzione ovvero di STADIA & ARENA, la ricerca di un “MODELLO ITALIANO SOSTENIBILE”. Il confronto introdotto da due partner del nuovo soggetto consortile nato in Italia, SPORTIUM, Fabio BANDIRALI e David MANICA presente con un video dagli USA, è stato condotto dallo stesso BANDIRALI ed ha avuto per protagonisti chi ha maturato in Italia esperienze già positive sul tema, nel superare infinite difficoltà burocratiche ed economiche. A partire dalla testimonianza di Alessandra MARZARI, la pres. del consorzio VERO VOLLEY MONZA che da qualche anno ha preso in gestione il palazzetto locale, apportandovi risorse economiche ed organizzazione, rendendolo un contenitore di tante iniziative di soggetti terzi; simile approccio raccontato da Andrea SABATINO, dir. mktg dell’AUTODROMO di MONZA, che ci ha testimoniato il cambio di missione del mitico impianto della velocità, in un luogo di eventi di varia natura e di diversi sport outdoor; Paolo BEDIN, dg LEGA B ha ricordato le coordinate del prossimo stadio di possibile realizzazione in Italia, quale quello del Cagliari, promosso dall’iniziativa della Lega, BFUTURA. Infine, in questo panel, non sono mancate le voci di chi propone opportunità di sviluppo dei ricavi come Andrea BARBARO, head Property CB.RE, leader in Europa per la realizzazione di centri commerciali; ma anche di chi, come Alessandro BOLIS, dir. mktg CREDITO SPORTIVO, l’unica banca pubblica che proprio la missione di finanziare lo sport, ha ricordato appunto come l’istituto romano ha vari prodotti finanziari per esser al fianco delle società sportive sia per le ristrutturazioni che per i nuovi impianti. Ha chiuso Marco NAZZARI, ad della società di ricerche REPUCOM, forte di una visione di dati globali, che ha sottolineato come le opportunità visibili all’estero non sono impossibili per il nostro Paese.
6. Se occorre investire in nuovi impianti, ancor di più bisogna farlo con le risorse umane quindi manageriali, ecco che in “QUALE RUOLO PER IL MANAGEMENT”, coordinati da Antonello BISOGNO, dg INSIGHTS ITALIA, Enrico MAMBELLI, pres Lega FOOTBALL Americano, Gianluca PAVANELLO, ad MACRON, Federico ZURLENI, dir. Mktg SCUDERIA FERRARI, Claudio COLDEBELLA, dg LEGA Naz. PALLACANESTRO, hanno discusso delle discrasie tra il modello di organizzazione delle società sportive e quello delle aziendale, a cui lo sport inevitabilmente deve tendere.
7. RIUSCIREMO A FAR L’IMPRESA?. Le conclusioni dell’intensa giornata sono state affidate ai vertici di molte LEGHE SPORTIVE presenti, per la prima volta riunite 5 su 7 degli sport di squadra non SERIE A. Ad Enrico MAMBELLI, pres Lega FOOTBALL Americano, Massimo RIGHI, ad Lega VOLLEY , Paolo BEDIN, dg LEGA B, Claudio COLDEBELLA, dg LEGA Naz. PALLACANESTRO, Paolo DE ANGELIS, pres. Lega PALLACANESTRO FEMMINILE, è stata sottoposta un’ulteriore riflessione sul MERCATO DEI DIRITTI TV, che prendeva spunto da una chart proposta da Federico FANTINI, direttore del MASTER SBS, sul totale dislivello che c’è tra i vari sport di squadra, valutando il rapporto tra gli investimenti in acquisizione diritti ed alcuni indicatori come le presenze allo stadio o nei palazzetti, o gli stessi spettatori davanti lo schermo.
8. A tal proposito, proprio in tema di DIRITTI TV, significativo è stato l’intervento in diretta telefonica dell’onorevole Daniela SBROLLINI, responsabile del Partito Democratico allo Sport e al Welfare che ha dichiarato: “Insieme alla collega Bonaccorsi sto lavorando al disegno di legge di revisione della legge Melandri; nei prossimi giorni presenteremo una proposta che verrà discussa con tutti i player dello scenario sportivo, tra i quali le diverse Leghe, oggi presenti al Forum. Il mio intento è quello di favorire, tra le altre cose, gli investimenti degli imprenditori nello sport. Stiamo cercando di adottare provvedimenti fiscali che tendano a sostenere chi vuole investire nello sport, ovviamente nel rispetto della trasparenza fiscale.”
Infine, prima dell’immancabile selfie finale, sul mitico podio dell’Autodromo, il promotore dell’iniziativa, Mimmo MAZZELLA, ha proposto alle Leghe presenti, forti dei numeri delle loro community, di lavorare insieme a dar alcune risposte al mercato come la misurazione del valore annuale delle sponsorizzazioni, la certificazione dei format, l’approccio condiviso alla valorizzazione dei diritti tv come alla realizzazione dei nuovi impianti sportvi. Prossimo importante appuntamento, oltre alle giornate seminar di fine giugno e fine settembre dello SPORT LEADERS CLUB, sarà il FORUM di fine novembre.
Protagonisti e Opiti
Alessandra BELGIOVINE
OBENJOBMETIS
Alessandra MARZARI
Vero Volley Monza

Alessandro ARAIMO
Exec. VP GM DISCOVERY ITALIA Alessandro Araimo, classe 1970, è EVP Managing Director Discovery Italia. In precedenza, fino a febbraio 2017, ha ricoperto il ruolo SVP & COO di Discovery Networks Southern Europe, la Region di Discovery Networks International che include Italia, Spagna, Portogallo e Francia. Approda in Discovery nel 2014 dal Gruppo Sole 24 Ore […]
Alessandro DALLA SALDA
Pallacanestro REGGIANA
Alessandro FAVARO
ADIDAS
Alessandro TOMAIUOLO
NEW CAST / ZENITH O.
Altero LARDINELLI
JESI BASKET

Andrea ABODI
pres. CREDITO SPORTIVO. Laureato alla LUISS in Economia e Commercio con specializzazione marketing, dal 1987 è giornalista iscritto all’Albo Professionale dei Pubblicisti. Ha iniziato la sua carriera da manager nel 1987 ricoprendo fino al 1994 il ruolo di direttore marketing della filiale italiana del Gruppo McCormack, multinazionale americana leader nell’organizzazione di grandi eventi e nella gestione di […]

Andrea FABBRICINI
AS Roma Oltre 15 anni di percorso professionale in agenzie di consulenza marketing, comunicazione ed organizzazione eventi, dove ha avuto modo prima da Account e poi da Senior Account, di collaborare con molte importanti aziende italiane nello sviluppo e coordinamento di progetti a carattere interno, business e consumer. In quest’ambito si è occupato di ideare […]
Andrea GUSSONI
SPORTAL E TISCALI

Andy Varallo
Andy Varallo, da 10 anni è Vicepresidente di Dolomiti Superski, membro del comitato di coppa del mondo e da quest’anno Presidente di Alpine Skiworld cup Alta Badia. Andy Varallo, nipote del Cavaliere del Lavoro Erich Kostner, figlio del ex discesista Marcello Varallo, ha preso in mano la realtà impiantistica del gruppo Skicarosello Corvara Consorzio nell’anno […]
Angela TENERELLI
RANDSTAD GROUP S.P.A.
Antonello BISOGNO
Insights Italia
Antonio RIOLO
ADIDAS
Barbara RICCI
Sportwide
Camillo FRANCHI S.
ATLETICOM
Carlo CITARELLA
HANKOOK ITALIA
Carlo MANCA
CREDITO SPORTIVO
Claudio COLDEBELLA
Pallacanestro Varese
Claudio NANNI
BNL
Daniela SBROLLINI
Deputata
Daniele PENNA
Gruppo UNICREDIT
Daniele Sano
A.S. Roma
David MIANI
ANCONA CALCIO
Davide JANES
MASTER SBS
Egidio BIANCHI
Lega BASKET A
Elena PULITI
Giornalista
Enrico Flavio GIANGRECO
Azimut
Enzo MORELLI
Studio MORELLI

Fabio BANDIRALI
pres. Infrastr. Sportive di ASSOIMMOBILIARE. Laurea in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale L. Bocconi, con specializzazione in Economia delle Aziende di Credito. Nel marzo 1983 Inizia la propria carriera quale analista finanziario presso Interbanca Spa, Istituto di Credito per Finanziamenti a Medio e Lungo Termine, ove ricopre vari incarichi tra cui Direttore della Filiale di […]
Fabio CARESSA
Sky Sport
Fabio CASU
ABK – Abroad Knowledge Consulente direzionale in ambito Organizzazione, Finanza e Controllo per Deloitte ed Ernst&Young, nei settori ITC, Automotive, Oil&Gas, e PA. Responsabile di Organizzazione, Relazioni Internazionali e Progetti Speciali per la Federazione Italiana Pallacanestro. Co-fondatore e Managing Partner di ABK, società di consulenza aziendale in innovazione ed internazionalizzazione.
Fabio CREMONESE
Pallavolo Padova
Federica MOSCHIANO
NEWCOL
Federico ROSA
ROSA Associati
Federico VAIO
ALESSANDRIA CALCIO
Federico ZURLENI
Lega Basket Serie A
Fernando MARINO
New Basket Brindisi
Flavio MARELLI
Anthea Risk Management
Francesca TONTINI
RANDSTAD GROUP S.P.A.
Francesco Ghirelli
LEGA PRO

Francesco MANTEGAZZINI
MGH7-Venture Capital Francesco Mantegazzini, creatore dell’Infront Lab (il primo commercial booster nel mondo dello sport business), CEO di MGH7 Venture Capital (Restopolis, Presso, Instilla, Design Italian Shoes, Qurami, Nomesia, Sedicidodici, Wardroba, RiCompro etc.), fondatore di The Gira (vincitrice del premio Enrico Gasperini 2015 agli NC Digital Awards) e moltissime altre attività nel mondo delle startup […]

Francesco NORANTE
Mr. Norante is currently Vice President International Sales & Strategic Marketing for Major Sport Events & Stadia at Leonardo M A Ltd. In this role he has created a new business sector focused in providing technologies solutions in the Sport market. Recently Mr. Norante led the Leonard team during Glasgow 2014 Commonwealth Games where Leonardo […]
Franco DELLA CORTE
MARES HEAD

Giada Rampino
Giada Rampino, laureata in Management per l’Impresa, lavora nello Sport Marketing dal 2013. Dopo una prima esperienza in Havas Worldwide (agenzia internazionale di integrated advertising) nella posizione di Account Executive, durante la quale ha gestito diversi brand del Gruppo Ferrero, è stata per tre anni Responsabile Sponsorship&Sales della Pallacanestro Olimpia Milano. Durante la sua esperienza […]

Gianluca MAZZARDI
NIELSEN SPORT ITALY Gianluca Mazzardi, laureato in Economia e Commercio, lavora nello Sport Marketing dal 2003. Dopo un’esperienza di 3 anni in Sport+Markt (agenzia internazionale di Sport Marketing Research & Consultancy), è stato per 9 anni responsabile marketing per le Football Properties di Infront Italy (12 club di Serie A) seguendo, tra gli altri, top […]
Gianmaria RESTELLI
Gruppo UNIPOL
Gin MARTINEZ
KARMA
Giorgio GANDOLFI
STUDIO GANDOLFI
Giovanna FIOLO
Jo.In Events
Giovanni DE CESARE
BOSCH ITALIA
Giovanni GIACOBONE
Progetto CMR
Giovanni ZURLENI
Lega B
Graziella BRAGAGLIO
Basket Brescia Leonessa
Luca FERRARI
STUDIO WITHERS
Luca ORTHMANN
Pallacanestro CANTÙ

Luca SCAFATI
Euroleague Basketball He was born in Imperia, Italy on July 2nd, 1980. He earned a bachelor’s degree in Economics at the Università degli Studi di Firenze (Florence, Italy), and a master’s degree in Sports Business Strategies at the Università Cà Foscari (Venice, Italy). He started his professional career as a chartered account assistant and as […]
Luca TALOTTA
IL GIORNO
Luciano BONETTI
Foppapedretti
Luciano CIABATTI
Citroën Italia
Luna TOVAGLIERI
Pallacanestro VARESE
Manuela VIEL
ASSOSPORT
Marco ALOI
Victoria Libertas Pallacanestro
Marco BELLINAZZO
SOLE24ORE

Marco BORRONI
Italian Exibition Group Ideatore ed organizzatore con varie Federazioni sportive di tutti gli eventi e fiere del settore sport ed intrattenimento, Sportdance, Tiro con l’arco, Ginnastica in festa, eventi Basket. Ideatore ed organizzatore di Music Inside Rimini e Music Inside Festival. Dal 2004 al 2010 membro CDA di rimini Fiera Spa con delega al marketing […]
Marco GOBBI PANSANA
RedBull

Marco Pastore
Marco Pastore, attualmente Direttore Racing presso DAINESE GROUP. È stato per quattro anni Sales Manager Italia presso WINTERSTEIGER S.r.l. e precedentemente è stato Manager Multisport Sponsoring and Events per Dainese Spa. Nel suo tempo libero pratica ancora gare di scii con Sci Club Partenkirchen, club tedesco.
Marco SOROSINA
Hellas Verona
Mario Mazzoleni
Gefran s.p.a.
Massimo BOLCHI
TVN MEDIAGROUP
Massimo RIGHI
Lega Volley

Matteo Gelati
Matteo Gelati, 43 anni, Laureato in Economia, è dal 2017 Chief Operation Officer presso ENDU. Per due anni è stato Responsabile del marketing e gestione dei dati presso Gruppo Editoriale l’Espresso Spa e sempre per lo stesso gruppo è stato per tre anni Responsabile di prodotti premium e distribuzione digitale. Dal 2016 ed attualmente è […]
Matteo VITELLO
YAMAHA Racing
Mauro FABRIS
Lega Pallavolo Mauro Fabris è laureato in economia e commercio, dal 2006 è presidente nazionale della Lega Pallavolo Serie A Femminile: rieletto per 5 volte (2008, 2010, 2012, 2013 e 2015), sempre alla quasi unanimità dei voti delle 24/26 società che compongono il Consorzio di Lega. Nel corso della sua presidenza, si evidenziano alcune significative modifiche, […]
Micaela MARTINELLI
Intesa SAN PAOLO
Michele SPERA
VEROVOLLEY
Monica GIANOTTI
TVN MEDIAGROUP
Niccolò Bosio
BIELLA BASKET
Nicoletta FLUTTI
INTERFUTURA
Paolo BEDIN
Lega B

Paolo Pretti
Paolo Pretti Laureato in Economia, ha conseguito recentemente un master in Organizzazione Aziendale – Mba presso il CUOA di Altavilla Vicentina. Dopo aver lavorato nel credito cooperativo e presso lo studio di un commercialista diventa responsabile amministrativo di un importante gruppo di acquisto nel settore edile. Dal 2008 in Trentino Sviluppo. Attualmente è Direttore della […]
Paolo VAZZOLER
Universo Treviso Basket
Pasquale GRAVINA
TEC BOSCH

Pasquale Scopelliti
Pasquale Scopelliti, 37 anni, Laureato in Fisica con lode. Ha conseguito un Master in Business Administation presso Esade Business School di Barcellona. Attualmente è CEO e Co- Fondatore di Sportit srl. Precedentemente ha avuto un’esperienza di cinque anni presso The Boston Consulting, Group prima come consulente e poi come Project Leader.
Pierpaolo BUCALO
A12Lab
Pietro Basciano
Pallacanestro Trapani
Raffaella LEONI
SISAL
Roberto BRUGHERA
Blu Volley Verona
Roberto Casolari
MACRON
Roberto GAZZOLA
Banca Popolare Milano

Roberto Nosotti
Roberto Nosotti, 54 anni, nato a Milano, laureato in Scienze Politiche con tesi su sport e televisione. Con una grande esperienza del mondo media e di quello sportivo in generale, negli ultimi 25 anni si è occupato in particolare di sport invernali. Nel 1991 inizia a lavorare a Tele+ dove ricopre diversi ruoli sino a […]

Roberto RUINI
PMG Sport Roberto Ruini, fondatore di PMG, nella sua vita professionale ha avuto diverse esperienze e dal 2008 ha creato PMG